Giovedì 29 Gennaio 2026 Orario di inizio 21:00
Il Garibaldi
PAOLO NORI
racconta Delitto e Castigo
“Delitto e castigo è forse il romanzo più popolare, di Dostoevskij, il romanzo col quale riconquista la celebrità dopo la condanna a morte e l’esilio; è durante la stesura di Delitto e castigo che Dostoevskij conosce la sua futura moglie, Anna Grigor’evna; Delitto e castigo è forse anche il primo romanzo di Dostoevskij nel quale i personaggi più interessanti sono i personaggi negativi, un omicida, Rodion Raskol’nikov, un molestatore, Arkadij Svidrigajlov, una prostituta, Sonja Marmeladova; è anche, per quanto possa essere interessante, il primo romanzo che ho letto, avevo quindici anni, e, mentre lo leggevo, ho avuto l’impressione che quel romanzo lì, pubblicato 118 anni prima a tremila chilometri di distanza da dov’ero io, avesse aperto dentro di me una ferita che non avrebbe smesso tanto presto di sanguinare. Poi, Delitto e castigo è un romanzo che, in un certo senso, hanno letto anche quelli che non l’hanno letto. Se avete visto una puntata di Colombo, il telefilm, avete letto un po’ anche Delitto e castigo”.
Paolo Nori racconta Delitto e Castigo è la prima proposta dell'Associazione Anita Garibaldi, il cui obiettivo è quello di creare una comunità di amici all'interno dello spazio e della sua programmazione, che preveda incontri di letteratura, spettacoli, talk ed eventi speciali in collaborazione con le associazioni culturali e benefiche del territorio e che proponga appuntamenti di ottimo spessore culturale.
________________________
Per festeggiare l'arrivo di Anita, Il Garibaldi propone uno speciale abbonamento Early Bird alle tre serate a 30 euro (solo fino al 16 novembre).
Dal 17 novembre saranno disponibili i biglietti dei singoli incontri.
Biglietti come sempre disponibili presso i Punti vendita Box Office Toscana / Ticketone e presso Il Garibaldi Milleventi.
- i bambini sotto i 5 anni di età entrano gratuitamente accompagnati da un adulto, in numero di un bambino/a per ogni adulto, ma non hanno diritto ad occupare un posto a sedere
E' necessario acquistare un biglietto specifico con il quale si potrà accedere con un accompagnatore gratuito, se la percentuale di invalidità è di almeno il 75%.
Acquisto biglietti:
- negozi Box Office della Toscana QUI (il più vicino)
Non potrà essere consentito l'accesso se non con specifico biglietto.
Acquista il tuo biglietto
oppure