Mercoledì 27 Maggio 2026 Orario di inizio 20:45
Teatro Verdi
PUPO 50 STORIA DI UN EQUILIBRISTA
L’11 settembre 2025 Enzo Ghinazzi, per tutti semplicemente Pupo, compie 70 anni. Un traguardo che si intreccia con un’altra ricorrenza altrettanto straordinaria: i 50 anni di carriera, durante i quali ha scritto alcune delle pagine più amate della musica italiana, diventando una vera e propria leggenda in Italia e nel mondo, capace di parlare a intere generazioni con la stessa autenticità e passione. Da ottobre partirà “Pupo 50...storia di un equilibrista”, il tour mondiale che tra il 2025 e il 2026 abbraccerà l’Europa, l’America e l’Asia. Da Vienna a Berlino, da Zurigo fino a Londra, Parigi, Madrid e oltre oceano, passando per lo show di Capodanno nella prestigiosa Nuvola di Fuksas a Roma, per chiudersi con un gran finale nello storico Teatro Verdi a Firenze, con il concerto in programma per il 27 maggio 2026.
“Settant’anni per uno che si chiama Pupo sono un numero che fa impressione, ma io mi sento più vivo e creativo che mai. Festeggiare questo compleanno insieme al mio pubblico, sul palco in tutto il mondo, è il regalo più grande che potessi desiderare” – commenta Pupo, che si appresta a intraprendere un viaggio attraverso la musica, le emozioni e i ricordi che hanno segnato milioni di vite. La festa comincerà proprio domani 11 settembre, giorno del suo compleanno, a Ponticino, all’ex Hotel Country, luogo simbolico della sua storia: acquistato negli anni ’80 e perso dopo una crisi finanziaria segnata anche da debiti di gioco, quell’edificio è tornato a essere suo, dopo anni di attese e riscatto, e oggi rappresenta la sua personale rinascita.
- i bambini sotto i 5 anni di età entrano gratuitamente accompagnati da un adulto, in numero di un bambino/a per ogni adulto, ma non hanno diritto ad occupare un posto a sedere
Possono acquistare un biglietto specifico al prezzo più basso previsto per l'evento ed entrare con un accompagnatore gratuito, se la percentuale di invalidità è di almeno il 75%. I biglietti sono reperibili esclusivamente su prenotazione telefonica al numero 055/667566.
Non potrà essere consentito l'accesso se non con specifico biglietto.
Acquista il tuo biglietto
oppure