Transumanza Gotica - Andrea Satta

#montalfonsoestate

Giovedì 17 Luglio 2025 Orario di inizio 21:15
Piazza Luigi Carli

Niente di nuovo tranne te, Amore Resistente

In questa epocale ricorrenza che segna il passaggio della Seconda Guerra Mondiale dalla cronaca alla storia, con la scomparsa pressoché totale di tutti coloro che l’hanno combattuta, vogliamo tenere insieme le Resistenze che hanno reso possibile il mondo libero dove, pur fra mille compromessi e contraddizioni, oggi viviamo. Questo tour in viaggio è il nostro piccolo omaggio alla Resistenza nello scenario più eroico, l'Appennino Tosco-Emiliano-Romagnolo fino all’Adriatico e le aree limitrofe alla Linea Gotica e, insieme, il racconto di un’altra Resistenza, quella delle centinaia di migliaia di soldati italiani, gli IMI, (Internati Militari Italiani) che, dopo l’8 settembre 1943, finirono nei lager per aver detto NO al nazifascismo. Oltre queste due una terza Resistenza, quella della popolazione civile che ha vissuto e subito gli orrori della guerra, violentata e massacrata, dalla ferocia nazifascista.
Un viaggio in bicicletta dalla provincia di Carrara alla Romagna, sul crinale dell’Appennino, scenario di lotta e coraggio nei giorni della Resistenza Partigiana, dal Mar Ligure all'Adriatico, a Pesaro, dove la linea Gotica ebbe, per così dire, l’altro capolinea.
Quindici giorni per scalare in compagnia passi e cime sullo spartiacque fra Alpi Apuane, Lunigiana, Garfagnana, quindi la Toscana, l’Emilia, la Romagna e le Marche, dove ci piacerebbe concludere questo viaggio straordinario. Salire, scendere, cantare, pensare. Sarà anche un viaggio felice fra le bellezze di paesaggi meravigliosi.
Il giorno si pedala e ogni sera andranno in scena frammenti de “La Fisarmonica Verde”, la straordinaria storia di Gavino Esse (mio padre), un IMI prigioniero in un lager nazista e rientrato con mille avventure in Italia, e letture di storie locali, pagine di ideali da tenere nel cuore, con soste nei luoghi degli eccidi, fra echi di impegno civile e politico da rinnovare più che da commemorare.
Noi rilanciamo l’Italia nuova che nasce dalla voglia di vivere e di ripartire. Come si vive e si riparte in bicicletta.
Cuore del viaggio sono il gruppo dei ciclisti “scalatori” con cui ogni anno organizziamo e affrontiamo un viaggio poetico. Nelle precedenti “transumanze a pedali” da Dresda a Roma, ancora prima dal Monviso alla foce del Po sull’Adriatico, pedalando sempre sugli argini del fiume, dallo Stretto di Messina a Maratea risalendo lo spartiacque calabrese, da Salisburgo a Grado lungo l’Alpe-Adria, da Maratea a Bari toccando tre mari, Tirreno, Jonio e Adriatico. Da ognuno di questi viaggi è uscito un documento, un libro, un pugno di canzoni, un cortometraggio.

Andrea Satta

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria QUI

  • Giovedì 17 Luglio 2025 orario di inizio 21:15
  • Prezzi:
    Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria € 0,0
  • Presso:
    Piazza Luigi Carli, 55032 - Castelnuovo di Garfagnana
  • Organizzatore: P.R.G. srl
  • Persone con disabilità:

    Necessitano di un biglietto specifico. I biglietti sono reperibili esclusivamente presso la Pro Loco di Piazza delle Erbe a Castelnuovo di Garfagnana Tel 0583 641007.

    I biglietti non sono prenotabili online.

    ANIMALI
    Durante gli spettacoli non è consentito l'accesso ad animali.

Acquista il tuo biglietto

oppure