E’ rinviata a luglio 2021 l’edizione 2020 del Musart Festival, che avrebbe dovuto svolgersi in piazza della Santissima Annunziata a Firenze. Il cartellone del festival rimarrà pressoché invariato. Confermati gli spettacoli di Roberto Bolle, LP, Goran Bregovic e Orchestra Galilei, Stefano Bollani, Edoardo Bennato e ORT, Rock The Opera vol. II, Fiorella Mannoia.
Il previsto concerto di Paul Weller sarà recuperato nei prossimi mesi in altro spazio, la data sarà comunicata quanto prima.
Unica eccezione, è stata il concerto all’alba della pianista Rita Marcotulli che si svolto sabato 25 luglio'20 (ore 4.45) nel Cortile degli Uomini dell’Istituto degli Innocenti.
I biglietti già acquistati in prevendita per ognuno degli spettacoli rinviati rimangono validi per le nuove date corrispondenti del 2021.
Il posticipo si è reso necessario a seguito delle disposizioni governative per l’emergenza Covid-19.
MusArt Festival
Il cuore del Festival è da sempre l'idea di abbinare grandi concerti, visite d’arte e cultura. Nel programma ben undici appuntamenti con grandi artisti che si susseguiranno sul palco principale. Gli spettatori oltre ad assistere agli spettacoli, possono visitare gratuitamente alcuni dei luoghi d'arte più significativi attigui a Piazza della Santissima Annunziata e Piazza Brunelleschi.
Nel susseguirsi delle edizioni, il numero dei portoni storici che hanno aperto le loro porte sono aumentati, dando l'opportunità ai nostri spettatori, di accedere anche in strutture sconosciute ai più o visitabili solo in occasioni limitate. La formula che caratterizza il festival ha trovato grande interesse anche da parte di un pubblico presente in città per turismo o che in alcuni casi ha scelto Firenze apposta per partecipare.
Negli ultimi anni il festival ha allargato i suoi confini grazie alle partnership con altri luoghi d'arte della città, quali Palazzo Strozzi, il Museo Bardini e la Fondazione Franco Zeffirelli.
Dal 2019 sono comparse anche numerose attività collaterali ad ingresso gratuito:
- otto doppi appuntamenti con le Proiezioni 33 Giri - Italian Masters produzione Sky Arte;
- la rassegna "... e adesso tocca a me" con cinque concerti che hanno visto esibirsi alcuni dei musicisti storici che hanno accompagnato grandi artisti come Jimmy Villotti (chitarrista di Paolo Conte) o Carlo Guaitoli (pianoforte e direzione orchestra di Franco Battiato);
- otto incontri "... e che bello il mio tempo" testimonianze di Musica e Spettacolo a cura di Stefano Senardi;
- undici appuntamenti con "Musica dal Mondo" tenuti in Piazza Brunelleschi in prossimità della Caffetteria, altra novità del 2019.
I luoghi d'Arte abituali che apriranno le loro porte sono riconfermati, ma alcune novità potrebbero aggiungersi all'edizione 2021. La pagina Arte è ancora in fase di aggiornamento.
Per chi lo desidera è disponibile come di consueto un Gold Package che abbina ai primi posti di platea una cena a buffet, un carnet di ingressi e riduzioni per mostre, musei e attività culturali - visita guidata ai luoghi d’arte legati al progetto.
Definita
da Bruno Zevi “Prototipo della misura urbana rinascimentale”, piazza della
Santissima Annunziata è un luogo di grande armonia stilistica, con porticati e palazzi gemelli che sembrano incorniciare la vista
della Cupola del Brunelleschi, un suggestivo palcoscenico naturale che ospita i nostri concerti.
... Vi aspettiamo!
Musart
Festival 2021 è una produzione Associazione Culturale MusArt Festival.
____________________________________________________________________________________________________________
MusArt Festival 2021
Following the success of the first three editions, the Musart Florence
Festival is confirmed among the excellences of summer musical season 2021,
thanks to a formula that combines great concerts, art visits and culture.
During the days of
the MusArt Festival 2021 the spectators will be able to visit, for free, some of the most significant art sites adjacent
to Piazza della Santissima Annunziata. Starting from the second edition, the exhibition has expanded to in to
Piazza Brunelleschi, where you can find the Festival tickets office. All last year art places confirmed - and you can get the all details on
the Art page - furthermore we are working with the goal of further expanding
the opportunities in offer to our audience.
As usual we offer the opportunity of a Gold
Package combining the first seats in the stalls with a buffet dinner, a
selection of tickets and special prices for exhibitions, museums and cultural
activities - guided visits to several art sites linked to the project.
Defined by Bruno Zevi as the "Prototype of Renaissance urban
measurement", piazza della Santissima Annunziata is a place of great
stylistc harmony, with its arcades on three sides and two twin buildings on the
fourth that seem to frame the view of Brunelleschi's Dome.
Starting this year Musart Festival 2021 is a
production Association Culturale MusArt
Festival.
Goran Bregovic from Sarajevo in attesa di nuova data
Lunedì 20 Luglio 2020
ora inizio 21:15
Giovedì 1 Luglio 2021
ora inizio 23:55
MusArt Festival
Stefano Bollani Piano Variations Jesus Christ Superstar rinviato al 2021
Martedì 21 Luglio 2020
ora inizio 21:15
Giovedì 1 Luglio 2021
ora inizio 23:55
MusArt Festival
Musart 2020 Rita Marcotulli Concerto all'alba
Sabato 25 Luglio 2020
ora inizio 04:45
Chiostro degli Uomini Istituto Degli Innocenti
Roberto Bolle and Friends nuova data 17/07/21
Sabato 17 Luglio 2021
ora inizio 21:15
MusArt Festival
Edoardo Bennato e Orchestra della Toscana nuova data 19/07/21
Lunedì 19 Luglio 2021
ora inizio 21:15
MusArt Festival